Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Manovra, "meno tasse, più investimenti e salari più ricchi come volano dello sviluppo". La ricetta di Forza Italia

Manovra, "meno tasse, più investimenti e salari più ricchi come volano dello sviluppo". La ricetta di Forza Italia
Maurizio Casasco

Maurizio Casasco

"La ricetta economica di Forza Italia in vista della Legge di Bilancio per il prossimo anno punta sull'abbattimento delle tasse per imprese e famiglie, favorire gli investimenti e salari più alti ma senza la ricetta sbagliata della sinistra che penalizzerebbe i lavoratori". Lo spiega ad Affaritaliani Maurizio Casasco, responsabile economico di Forza Italia. "Nella manovra dovrà esserci la riduzione dell'aliquota Irpef dal 35 al 33% fino a 60mila euro lordi l'anno che costa circa 4 miliardi di euro, che è il cavallo di battaglia di Forza Italia. Il ceto medio si è caricato sulle spalle la maggior parte del gettito fiscale ed è ora che abbia la doverosa attenzione".

L'esponente azzurro poi aggiunge: "Sul tema dell'Ires premiale mi sono confrontato un mese fa con il vice-ministro dell'Economia Leo e ho condiviso completamente l'ultimo decreto che semplifica molto quanto fatto lo scorso anno. L'assunzione di personale da parte di un'azienda è solo la conseguenza di maggiori investimenti e di più fiducia per le imprese stesse. Questa fiducia arriva dalla stabilità di governo e anche da interventi che premino gli investimenti, sia in beni sia in ricerca e in sviluppo, che rappresentano la giusta premessa per un aumento dell'occupazione. Gli investimenti non vanno fatti solo dalle imprese ma anche lo Stato deve considerare, al pari delle imprese, l'investimento come un volano del sistema produttivo".

"Bisogna poi rivedere il fondo per la riduzione delle tasse, istituito nel 2014 e rivisto nel 2022 considerando non solo i fondi derivanti dal recupero delle evasioni ma quanti provenienti dal calo dell'evasione tributaria aumentati grazie al concordato fiscale, dal ravvedimento operoso e dall'aumento dell'occupazione. La riduzione dell'evasione fiscale, pur dovendo essere considerata permanente, con l'aumento delle entrate fiscali deve essere essenzialmente indirizzata alla riduzione delle tasse sempre secondo il concetto che è la leva per lo sviluppo del Paese", aggiunge Casasco.

"Va infine attivata al più presto, come richiesto da Forza Italia, la piattaforma del dato anagrafico Inps dell'assistenza, al pari di quello esistente sul sistema pensionistico. Attivando questo sistema, razionalizzando le spese e senza tagliare i servizi si possono recuperare 10 miliardi di euro da mettere a disposizione del taglio delle tasse. Sui salari stiamo preparando una proposta sull'innalzamento di quelli minimi, come ha spiegato più volte il vicepremier Tajani. In più ci batteremo per l'innalzamento dei livelli di welfare, oltre che per la detassazione degli straordinari e dei premi di produzione che devono essere esclusivamente una scelta liberale del datore di lavoro. E in più occorre anche la detassazione del rinnovo dei contratti con una proposta di legge di cui sono il primo firmatario", conclude il responsabile economico di Forza Italia Casasco.

Affari Italiani

Affari Italiani

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow